Come è rappresentata Giunone?


Giunone: La Divinità Italica legata al Ciclo Lunare

Giunone o Iuno, è un’antica divinità italica, legata al ciclo lunare, alla natura, alla sessualità e al parto. Spesso era rappresentata nell’atto di allattare, in uno specchio prenestino allatta Giove bambino.

Rappresentazione Iconografica di Giunone

Giunone nell’arte e nella mitologia è riconoscibile: è sempre rappresentata con un pavone, che ne è il simbolo e l’animale sacro.

Narciso ed Eco: La Comunicazione Interrotta

Perché Narciso pensa di essere deriso dalla ninfa Eco? Narciso è la vista, Eco la voce. Il giovane è chiuso nei suoi muri egotisti: è incapace di comunicare, è privo degli strumenti che prescindono la comunicazione universale.

Su Eco, però, si era abbattuta una terribile maledizione: Era gelosa della ninfa, non voleva che questa brillasse agli occhi del suo sposo Zeus e, perciò, la maledisse portandole via la voce.

Lascia un commento