Come entrare nella scuola militare a 15 anni?


Requisiti per accedere alle Accademie Militari in Italia:

Possono accedere i cittadini italiani di entrambi i sessi che abbiano compiuto il 15° anno di età e non abbiano compiuto il 17° anno di età, siano frequentatori del 2° anno di scuola secondaria di secondo grado, al termine del quale dovranno aver conseguito l’ammissione al 3° anno.

Accademie Militari in Italia:

In Italia esistono cinque accademie militari:

  • Modena – Accademia dell’Esercito
  • Livorno – Accademia Navale
  • Pozzuoli – Accademia Aeronautica
  • Bergamo – Accademia Guardia di Finanza
  • Roma e Modena – Accademia dei Carabinieri

Opportunità lavorative per il Laureato in Farmacia:

In sintesi, i campi di occupazione del Laureato in Farmacia sono:

  • Gestione professionale della farmacia aperta al pubblico o dei servizi farmaceutici ospedalieri e assistenziali
  • Informazione medica e specializzazioni
  • Carriera nelle strutture sanitarie dell’amministrazione statale e parastatale
  • Ricerca

Ruolo e compiti del Farmacista:

Il farmacista è un professionista sanitario che si occupa della preparazione, fabbricazione e controllo dei medicinali, nonché della corretta dispensazione, posologia, aderenza alla terapia ed effetti collaterali.

Stipendi dei Militari Italiani:

Ecco le tabelle relative agli stipendi dei militari:
Ruolo
Stipendio mensile
Soldato italiano Da 1.000€ a 1.200€
Caporale maggiore 1.600€
Caporale maggiore capo 1.500€
Sergente 1.600€

Retribuzione dei VFP 1:

I volontari in Ferma Prefissata di un anno ricevono una retribuzione mensile di circa 800€ e una maggiorazione di 50€ per i VFP 1 che scelgono di prestare servizio nei reparti alpini.

Lascia un commento