Come era fatta la prima bicicletta?


Descrizione della costruzione della bicicletta

Un robusto telaio di legno con una trave che sosteneva la sella, una balaustrina per appoggiare le braccia e accedere al manubrio, e una specie di ancora rovesciata, sterzante, con otto raggi e di legno, collegata alla ruota anteriore.

Ruota libera nelle biciclette

La ruota libera, nota anche come innesto di sopravanzo o giunto unidirezionale, è un meccanismo che consente di disaccoppiare il movimento tra il pignone e la ruota posteriore quando la velocità di rotazione del pignone è inferiore a quella della ruota posteriore.

Funzionamento della ruota libera

Il corpo della ruota libera si innesta sul mozzo attraverso un sistema di cricchetti, che gli consente di girare in una sola direzione. In questo modo, anche se si spinge sui pedali per ottenere trazione, le pedivelle rimangono immobili mentre la bici avanza.

Significato di "andare a ruota libera"

"Ruota libera" significa essere liberi da ostacoli o senza una linea d’azione definita. In particolare, si riferisce a un discorso improvvisato che non ha una linea d’azione definita.

Lascia un commento