Come essere un buon difensore?


Consigli per giocare a calcio

  • Cerca sempre di prendere il pallone e non di colpire i tuoi avversari, altrimenti rischierai falli e cartellini.
  • Non aver mai paura di usare la tua aggressività!
  • Usa la testa. È molto importante per i difensori: usare la testa significa evitare gli errori che possono permettere alla squadra avversaria di segnare.

Essere un bravo sportivo

  • Elogiare i compagni, chiamare la palla, e comunicare in modo chiaro in merito ad avversari e tattica è fondamentale per vincere.
  • Impegnati a comunicare sempre più dell’altra squadra.
  • E’ importante parlare con i compagni, ma cerca di evitare di insultare gli avversari.

Informazioni sul calcio

  • Quanto guadagnano gli osservatori di calcio? Lo stipendio di un osservatore di livello base, quindi un semplice collaboratore, di un club di Serie B può dunque raggiungere i 1000 euro netti, con la possibilità di aumentare la retribuzione in base all’esperienza.
  • Come valutare una squadra di calcio? Per calcolare il valore delle squadre europee, sono stati presi in esame diversi fattori come il fatturato annuale, l’incidenza delle retribuzioni dei giocatori, il bacino dei tifosi, il valore dei giocatori, le entrate dai diritti televisivi e la disponibilità di uno stadio di proprietà.
  • Come contattare un osservatore di calcio? Basta essere iscritti a CalcioScout, cercare l’utente e utilizzare la funzione dei messaggi privati; l’utente riceverà una notifica.

Ruoli nel calcio

  • Chi seleziona i calciatori? L'(CT) è l’allenatore preposto prevalentemente alla preparazione tecnica ed alla selezione dei giocatori.
  • Chi valuta i giocatori? Solo l’osservatore esperto può permettersi di valutare se un calciatore sia in possesso dei tempi di gioco.

Fare carriera nel calcio

  • Come fare carriera nel mondo del calcio: Coltivare la passione, conoscere il calcio, allenarsi costantemente, iniziare a giocare fin da piccoli, entrare a far parte di una squadra, allenarsi anche emotivamente e dimostrare i punti di forza all’osservatore.

Lascia un commento