Come evacuare le feci dure?


Rimedi contro le feci dure

Quali sono i rimedi contro le feci dure? Nel caso in cui il problema sia associato a stipsi e a una scarsa attività intestinale il consiglio è quello di integrare la dieta con fibre, aumentando il consumo di frutta, verdura e cereali integrali o in alternativi integratori alimentari, bevendo più liquidi.

Ammorbidire le feci subito

Successivamente, come ammorbidire le feci subito? Trattamento e Rimedi

  • Supposte a base di glicerina
  • Lassativi formanti massa, a base di fibre come psyllium e metilcellulosa, che agiscono rendendo più soffici le feci e facilitando, di conseguenza, l’evacuazione;

Il più potente lassativo

Qual è il più potente lassativo? Guttalax è un lassativo stimolante e irritante a base di Sodio picosolfato. L’azione di questo principio attivo consiste nello stimolare le terminazioni nervose e il movimento della muscolatura dell’intestino andando così a favorirne il movimento e il passaggio delle feci.

Quando preoccuparsi delle feci

Quando le feci devono preoccupare? È consigliato intervenire con urgenza nel caso in cui:

  • Si evidenzino sangue o muco nelle feci
  • Si noti un colore scuro delle feci
  • Si accusino dolori o crampi addominali

Alimenti da evitare con l’intestino infiammato

Cosa non mangiare con l’intestino infiammato? Chi soffre di colon irritabile dovrebbe fare attenzione a:

  • latte, latticini, gelato
  • dolcificanti (sorbitolo, fruttosio)
  • marmellata
  • frutta (pesche, pere, prugne, uva)
  • verdura (cavoli, carciofi, cipolle, rucola, cetrioli)
  • legumi e patate
  • spezie, dadi, alimenti concentrati
  • caffè, tè
  • Coca Cola, bevande gassate

Frutta consigliata con il colon infiammato

Che frutta mangiare con il colon infiammato?

  • Mele: Molto ricche di pectina, le mele sono un alimento ideale per prevenire le infiammazioni del condotto intestinale. Se lavata bene, anche la buccia può essere mangiata ed è ricca di polifenoli che respingono la formazione di molecole infiammatorie.

Sintomi del colon irritabile

Come sono le feci con il colon irritabile?

  • Irregolarità nella evacuazione delle feci
  • Anormale consistenza delle feci (acquose, molli, dure, caprine)
  • Anormale modalità di evacuazione delle feci (urgente, incompleta, falsi stimoli)

Colazione consigliata con il colon irritabile

Che colazione fare con il colon irritabile? Quando si tratta della salute dell’intestino, la farina d’avena è uno dei cibi più indicati per iniziare la giornata nel modo più salutare. L’avena è un alimento prebiotico, il che significa che aiuta a nutrire i probiotici, i batteri buoni nel nostro intestino, così come banane, cipolle, aglio e fagioli.

Lascia un commento