Come evitare che le banane maturino?


Conservazione delle banane

Conservatele a temperatura ambiente e mai in frigorifero: alle basse temperature le banane si ossidano più velocemente, non maturano nel modo corretto e diventano nere e mollicce.

Frutta ad alto contenuto di acqua

Il cocomero o anguria è costituito per il 95% da acqua. Seguono pesca e melone che ne contengono circa il 90%, l’arancia l’87%, la mela l’85%, l’uva l’80%.

Consumo di frutta e conseguenze

Mangiare troppa frutta non fa sempre bene e in certi casi è bene si sappia può anche far ingrassare.

Consumo consigliato di frutta

L’indicazione di massima è non più di 2 porzioni di frutta al giorno, corrispondenti ciascuna a una mela, pera o arancia o a due frutti piccoli (susine, mandarini). Di verdura e ortaggi andrebbero consumate tre porzioni al giorno.

Cibi consigliati per stitichezza

Quali sono i cibi ideali per combattere la stitichezza: spinaci, zucchine, broccoli, cavolfiori, fagiolini, melanzane, carciofi, verdure latto-fermentate, kiwi, pere, albicocche, fichi, prugne, mele cotte, cereali integrali, legumi, yogurt e kefir, frutta a guscio o semi oleosi.

Rimedi naturali per la stitichezza

Acqua e bicarbonato

Bere un bicchiere di acqua tiepida con bicarbonato non appena svegli pare sia uno dei principali rimedi della nonna contro la stipsi.

Caffè

Il caffè bollente stimola la motilità intestinale grazie all’azione della caffeina.

Banane e orari di consumo

A sconsigliare di mangiare la banana di sera o dopo cena sarebbero le numerose sostanze nutritive presenti al suo interno, in particolare l’alto contenuto di zuccheri che contiene proprio la banana. A tutto questo occorre aggiungere che la banana è uno dei frutti più ricchi di calorie.

Lascia un commento