Come fa l’acqua ad essere effervescente naturale?


Acque effervescenti naturali

Le acque effervescenti naturali sono acque minerali nelle quali è disciolto liberamente Co2 (biossido di carbonio o anidride carbonica). Questo gas è già presente naturalmente in quantità significativa (almeno 250 mg./litro) nell’acqua che sgorga dalla sorgente.

Benefici e consigli sull’acqua frizzante

  • Dissetare e combattere la stitichezza: L’acqua fredda sembra più dissetante grazie alla stimolazione dei nervi nell’esofago e nello stomaco. Per combattere la stitichezza, le acque con buone quantità di magnesio sono utili.
  • Quantità consigliata e benefici digestivi: È consigliabile bere circa 3 bicchieri di acqua gassata al giorno. L’acqua frizzante aiuta a digerire stimolando la secrezione dei succhi gastrici.

Variabili per la gassatura dell’acqua

La presenza di anidride carbonica nell’acqua frizzante dipende da due variabili: la temperatura e la pressione. Se la pressione aumenta improvvisamente nel liquido, la solubilità dell’anidride carbonica cambia, producendo le classiche bollicine.

Lascia un commento