Come fare l’autista del 118?


CORSO PER OPERATORE BASIC LIFE SUPPORT and DEFIBRILLATION (DELLA DURATA DI 42 ORE)

Sostenendo questo corso, è possibile:

CORSO PER SOCCORRITORE ESECUTORE 118 CERTIFICATO AREU CON ABILITAZIONE ALL’USO DEL DAE (DELLA DURATA DI 78 ORE)

  • 60 ore come "Osservatore in formazione"

I turni del 118
I turni di servizio hanno la durata di 24 ore con inizio alle ore 20,00 e con termine alle ore 20,00 del giorno successivo.

Come chiedere trasferimento Croce Rossa
Il Volontario CRI che intende trasferirsi ad altro Comitato CRI, presenta motivata richiesta al proprio Presidente. Il trasferimento è disposto, senza altra formalità, di concerto fra i due Presidenti di Comitato CRI.

Chi paga la Croce Rossa?
CICR

Chi finanzia il CICR?
Il CICR è finanziato da contributi volontari. Riceviamo contributi da parte degli Stati che aderiscono alle Convenzioni di Ginevra (governi), dalle Società di Croce Rossa e di Mezzaluna Rossa, da organizzazioni sovranazionali (come la Commissione europea) e da fonti pubbliche e private.

Come diventare autista della Croce Rossa
I candidati ideali dovranno possedere questi requisiti:

  • Patente di guida categoria B.
  • Costituirà titolo preferenziale il possesso di patente CRI (allegare alla candidatura)
  • Formazione specifica come autista-soccorritore TSSA (attestato da allegare alla candidatura)

Quanto dura il corso OPSA?
Possono accedere al corso i soci attivi ed i dipendenti iscritti alla C.R.I. che abbiano brevetto OPSA da almeno un anno. Il programma delle lezioni del corso deve essere conforme a quello di cui alla scheda normativa e la durata del corso è di ore 16, di cui 12 ore pratiche e 4 ore di teoria.

Cosa fare dopo il corso base CRI?

  • Corso Base Protezione civile
  • Diritto Internazionale Umanitario
  • Soccorso in ambulanza
  • Soccorso psicologico
  • Soccorso piste
  • Salvataggio in acqua
  • Soccorsi speciali
  • Unità cinofile

Lascia un commento