Come fare ricerche anagrafiche e genealogiche?


Ricerca Anagrafica e Genealogica

Dovendo intraprendere una ricerca anagrafica e genealogica, occorre rivolgersi agli uffici dello Stato Civile, istituiti dal 1871, per ritrovare registrazioni di nascite, morti e matrimoni, e agli uffici dell’Anagrafe per conoscere i movimenti della popolazione.

Nobiltà in Italia

Nonostante la Costituzione non riconosca valore ai titoli nobiliari, in Italia ci sono oltre 7.500 famiglie nobili, per un totale di 78.000 persone, concentrate tra Firenze, Milano, Venezia, Roma e Napoli.

Stemma Araldico

Per cercare uno stemma araldico, si può utilizzare il Portale dell’araldica. Si digita il cognome nell’apposito campo per poi cercare ulteriori informazioni.

Formazione della Civiltà Romana

Secondo Tito Livio, le gentes originarie sarebbero state un centinaio, distribuite nelle tre antiche Tribù dei Ramnes, dei Tities, e dei Luceres. Roma sarebbe sorta dall’integrazione di tre popoli: Latini, Sabini ed Etruschi.

Re dell’Antica Roma

Il periodo monarchico è diviso in due fasi: la prima con i regni di Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio e Anco Marcio; la seconda con la presenza di tre sovrani di origine etrusca: Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo.

Lascia un commento