Come fare se non si ha il liquido delle lenti?


Conservazione delle lenti a contatto

Una valida alternativa è offerta dall’acqua distillata. Questa rappresenta l’alternativa più sicura perché, a differenza dell’acqua di rubinetto, non contiene il virus Acanthamoeba, particolarmente rischioso per gli occhi.

Preparazione e conservazione della soluzione salina

Come fare la soluzione salina per le lenti? Mescolare un cucchiaino di sale con 200 millilitri d’acqua, quindi conservare le lenti come si farebbe normalmente nell’apposita soluzione. Tuttavia, l’acqua salata è accettabile soltanto come ultima risorsa, poiché si corre un alto rischio di contrarre la cheratite da Acanthamoeba.

Curiosità sulle lenti a contatto

Cosa succede se tengo le lenti più di 8 ore? Non farne a meno per qualche ora al giorno Il tempo per portare le lenti raccomandato è massimo di 12 ore. Oltre, si sottopone la cornea a un rischio di secchezza e cheratite significativo.

Lascia un commento