Come fare trappole per calabroni?


Rimedi naturali contro le punture dei calabroni

Due mix alternativi alla birra possono essere:

  1. 1/2 litro d’acqua + 3 cucchiai di zucchero + 250 ml di aceto rosso
  2. 1/2 litro di vino bianco + 2 cucchiai di zucchero + 30 ml di sciroppo di frutta

In pratica, bisogna usare un liquido molto zuccherino, che attragga sia le vespe che i calabroni.

Pungiglione dei calabroni

Quante volte possono pungere i calabroni? I calabroni giganti possono pungere ripetutamente e sono in grado di rilasciare circa 10 volte più veleno rispetto alle api.

Reazioni alle punture di calabrone

Il rigonfiamento raggiunge un picco massimo entro le 48 ore e può durare fino a 7-10 giorni. In altri casi la reazione allergica può causare orticaria generalizzata o rigonfiamenti (angioedema) a labbra, palpebre, arti.

Rimozione del pungiglione

Dopo il contatto con l’insetto è bene rimuovere nel più breve tempo possibile il pungiglione, se conficcato nella cute. Per controllare la presenza del pungiglione, osservare se al centro del pomfo vi è un punto più scuro.

Abitudini notturne dei calabroni

Sono attivi negli orari diurni, ma possono restare in circolazione anche negli orari notturni, frequentando strade e ambienti notturni alla ricerca di cibo.

Attenzione alla luce per evitare i calabroni

I calabroni sono attratti dalla luce delle lampadine, evitate di accenderle vicino a casa o in stanze illuminati durante la sera e tenete le finestre chiuse.

Lascia un commento