Come foglie sui rami in autunno?


Parole e concetti chiave

  • Parafraasi: La condizione dei soldati al fronte è come quella delle foglie sugli alberi d’autunno: pronte a staccarsi e a morire.
  • Ermetismo: Sul piano letterario con il termine ermetismo si sottolinea una poesia dal carattere chiuso (ermetico) e volutamente complesso.
  • Immensità e luce: M’illumino d’immenso riflette un chiaro momento di illuminazione del poeta e l’idea della luce come speranza e fiducia.

Opere e stile di Ungaretti

  • Allegria di naufragi, Firenze, Vallecchi, 1919
  • L’allegria, Milano, Preda, 1931
  • Sentimento del Tempo, Firenze, Vallecchi, 1933
  • La guerra, I edizione italiana, Milano, 1947

Elementi poetici di Ungaretti

  • La poesia Mattina si basa su una sinestesia con un’interpretazione enigmatica.
  • L’idea di spazio infinito emerge dall’immagine di cielo e mare che si fondono in un’unica, infinita chiarità.
  • M’illumino d’immenso è composto da due versi con tre sillabe ciascuno.

Lascia un commento