Come funziona il trasferimento dei carabinieri?


Informazioni sui carabinieri

  • Ruoli e trasferimenti

    • 398 RGA, i militari dell’Arma possono chiedere il trasferimento al di fuori o nell’ambito dei Comandi di Corpo di appartenenza, a prescindere dal loro periodo di permanenza, presentando una istanza per il tramite gerarchico per fondati e comprovati motivi di carattere sanitario, assistenziale o economico.
    • Un carabiniere per chiedere il trasferimento nella sua regione di appartenenza deve avere minimo 7 anni di servizio fuori regione.
  • Stipendi dei carabinieri

    • Quanto prende un carabiniere nel 2021? Lo stipendio varia a seconda del grado, ad esempio, un carabiniere con grado di capitano guadagna 3.101,12 euro al mese, senza considerare eventuali indennità.
    • L’ammontare dello stipendio mensile per un carabiniere semplice è di 2.093,35 euro.
  • Storia e origine

    • Come si chiamavano i carabinieri una volta? L’Arma dei Carabinieri ha avuto varie denominazioni storiche, inizialmente come Corpo dei Carabinieri Reali e successivamente come Arma dei Carabinieri Reali.
    • Chi ha formato l’Arma dei Carabinieri? Le origini dell’Arma risalgono al 1814, quando Vittorio Emanuele I, re di Piemonte e Sardegna, istituì il Corpo dei Carabinieri Reali per tutelare l’ordine pubblico.

Ispezioni

Durante un controllo NAS a scuola vengono ispezionati vari elementi che influiscono sulla salute, compresa la documentazione di autocontrollo, gli ambienti di lavoro e la preparazione del personale.

Lascia un commento