Come funziona l’università privata?


Università private in Italia

Le università private in Italia sono istituti di istruzione superiore promosse da soggetti privati. Di conseguenza queste strutture non ricevono sovvenzioni pubbliche ma finanziamenti di natura privata (ovvero incassano dal pagamento delle rette universitarie da parte dei propri studenti).

Immatricolazione alla cattolica

L’immatricolazione avviene con il caricamento del Certificato (o autocertificazione) di Battesimo, dell’autocertificazione di laurea ed esami sostenuti nell’ambito della triennale e della Domanda di immatricolazione sul Portale Iscrizioni. Successivamente, la prova si svolgerà in modalità multisessione nei giorni 26 e 30 giugno.

Test di ammissione e alternative

Se non hai ottenuto almeno 20 punti nel test sarai considerato non idoneo e verrai automaticamente escluso dalla graduatoria: a questo punto dovrai scegliere un’altra facoltà alternativa non a numero chiuso e riprovare eventualmente l’anno successivo. Facoltà alternative a Professioni Sanitarie: Scienze Motorie. Anche Scienze Motorie è un percorso alternativo, soprattutto per chi vuole studiare Fisioterapia, ma non solo.

La durata della prova si svolgerà in massimo 60 minuti. Per la valutazione della prova è attribuito un punteggio massimo di 60 punti, secondo criteri specifici.

Lascia un commento