Come funziona Vinted per il pagamento?


Pagamenti su Vinted

I pagamenti su Vinted funzionano in questo modo: L’acquirente paga l’articolo e il pagamento appare nel tuo saldo Vinted come "saldo in sospeso". Dopo aver ricevuto l’articolo, o due giorni dopo la consegna, se l’acquirente non segnala problemi, l’acquirente preme su Tutto a posto.

Vendere su Etsy

Per avviare un’attività su Etsy:

  1. Seleziona "Vendere su Etsy" su Etsy.com.
  2. Clicca sul pulsante "Apri il tuo negozio Etsy".
  3. Seleziona la valuta, la nazione e la lingua del tuo negozio, quindi fai clic su "Salva" e continua.
  4. Scegli il negozio e fai clic su "Salva" per continuare.

Informazioni su Etsy

Quanto tempo ci vuole per vendere su Etsy?
Le offerte di Etsy Tariffe d’inserzione Etsy: 0,20 $ per ogni articolo venduto Il 5% del costo totale di vendita più la spedizione è composto da commissioni di transazione. Pagamenti ricevuti in valute estere tramite Etsy Payments ricevono una conversione valutaria del 2,5%.

Quali sono i modi in cui Etsy può essere definito?
Per inviare queste informazioni, Etsy deve registrare i numeri di identificazione fiscale dei venditori. L’obbligo di fornire al tuo account una identificazione ai fini dell’IVA (imposta sul valore aggiunto) è stato imposto dalle recenti modifiche fiscali in Italia. :20 gennaio 2021

Come posso vendere i miei prodotti?
Oltre an Etsy, ci sono altre piattaforme che ti consentono di fare lo stesso, come Ebay e altri marketplace meno noti. Il miglior sito per vendere artigianato è Etsy, soprattutto se fai cose di design moderno.

Come posso aprire un’attività online senza avere una partita Iva?
Il regime fiscale dipende dalla tua scelta di vendere online, indipendentemente dal fatto che tu lo faccia occasionalmente o regolarmente. La vendita occasionale non comporta l’obbligo di apertura della partita Iva, ma la vendita stabile comporta l’obbligo.

Come posso avere una partita Iva quando vendo su Etsy?
Per vendere su Etsy non è necessaria la partita iva, a meno che il reddito non superi i 5000 euro all’anno, secondo la legge italiana. Chiunque desideri approfondire la questione della partita iva e dell’artigianato può leggere un post piuttosto antico con il titolo "Come vendere articoli fatti a mano senza partita iva".

Lascia un commento