Come funzionano gli esami di terza media 2020?


Prepararsi per l’esame:

Esame a.s. 2020/21
L’esame di Stato conclusivo del primo ciclo a.s. 2020/21, leggiamo nell’OM, consiste in una sola prova orale e prevede la realizzazione e la presentazione da parte degli studenti di un elaborato.
Cosa fare un giorno prima dell’esame?
Fare una scaletta degli argomenti principali, cercando di identificare i concetti chiave da imparare e avere una visione complessiva della materia. Utilizzare sintesi, appunti o registrazioni: ricorrere a libri e dispense solo se necessario, per gli argomenti più ostici, vista la mancanza di tempo.

Strategie di studio efficaci:

Come ripetere la mattina dell’esame?

Ecco come sfruttare al meglio la vostra mattinata: Svegliarsi bene. Fate qualche minuto di stretching o yoga. Colazione! Doccia fredda, anzi freddissima. Scegliete il giusto outfit. Riguardate i concetti principali.

Come studiare velocemente in una notte?

Come Studiare di Notte Stare Seduti e Composti. Mai studiare su un letto o un divano in posizione supina o semisupina! Ascoltare Musica. Moderare L’Assunzione di Bevande Eccitanti. Fare Una Pausa e Camminare.

Gestire l’ansia da scuola:

Come stare tranquilli a scuola?
Ansia da scuola: 10 consigli per aiutare bambini e ragazzi a… Da dove nasce l’ansia. Non chiedergli sempre “com’è andata a scuola?” Lascia che faccia i compiti da solo. Non dirgli “hai sbagliato”! Se l’interrogazione è andata male, non farti vedere preoccupata. Mostra comprensione per la sua ansia.

Effetti della privazione del sonno:

Cosa succede se per una notte non si dorme?
Privazione del sonno ed effetti sul nostro corpo. A lungo termine la carenza di sonno può avere degli effetti più preoccupanti come ipertensione, obesità, diabete, ictus e infarto. Inoltre si sviluppa maggiore propensione alle patologie psichiatriche e all’invecchiamento precoce del sistema nervoso.
Come ci si sente dopo una notte insonne?
Spesso dopo una notte insonne è facile svegliarsi molto presto, senza riuscire a riprendere sonno. Altre volte invece l’insonnia fa crollare proprio poche ore prima dell’ora in cui bisogna svegliarsi. Quando la sveglia suona, la tentazione è di spegnerla o rimandarla di qualche minuto.

Lascia un commento