Come funzionava la prima mongolfiera?


Storia dei Palloni Aerostatici in Italia

Il primo volo accertato di un pallone capace di portare persone avvenne a Parigi, in Francia. Il pallone usava aria calda per galleggiare nell’aria e venne creato ad Annonay da Joseph-Michel e Jacques-Étienne Montgolfier (da cui il nome mongolfiera).

Costruzione di Aerei in Italia

A Grottaglie-Monteiasi, vicino a Taranto, la Divisione Aerostrutture di Leonardo realizza la parte centrale e posteriore della fusoliera del Boeing 787 Dreamliner.

Principi di Volo e Mezzi di Trasporto Aereo

L’aeroplano vola grazie ad una forza che gli permette di sollevarsi da terra e che si chiama portanza: la spinta, perpendicolare alla direzione del moto, che si produce per effetto del flusso dell’aria che batte e si divide scorrendo intorno all’ala del velivolo.

Lascia un commento