Come ha perso la coda Goku?


Son Goku e la sua coda

Son Goku perde la coda per ben tre volte: la prima volta quando Pual si era trasformato in un paio di forbici e gliel’aveva tagliata dopo che Goku si era trasformato in Oozaru nel Castello di Pilaf. Successivamente la coda ritorna a crescere durante il suo combattimento con Giran al 21° Torneo Tenkaichi.

Fine di Son Goku

Dopo ben 64 episodi, anche la storia di Dragon Ball GT volse al termine. Così come i due anime predecessori, il protagonista rimase Goku fino alla fine. Il saiyan tornato bambino a causa degli eventi che coinvolsero Pilaf all’inizio della serie decise di sparire definitivamente dalle vite dei suoi cari.

Cell e la sua fine

È un ibrido genetico concepito con l’obiettivo di uccidere Son Goku e diventare l’essere più potente dell’universo. Nonostante riesca nel suo intento e ottenga una forza superiore persino a quella di Goku, Cell verrà infine sconfitto da Son Gohan nel corso del Cell Game.

Vegeta nei diversi momenti

Vegeta: il principe dei Sayan è un po’ più anziano, poiché essendo nato nell’anno 732 inizia la serie a 46 anni.

Tecniche di Vegeta

Final Shine Attack: tecnica più potente a disposizione di Vegeta in Dragon Ball GT. Il principe dei Saiyan la utilizza nello stadio Super Saiyan 4 e consiste in un potente raggio verde di energia.

Potenza di Majin Vegeta

È estremamente probabile quindi che il livello di potenza di Vegeta normale si aggiri intorno ai 9 milioni, massimo 9 milioni e mezzo. Prendendo questi numeri, il livello di combattimento di Majin Vegeta è tra i 900 e i 950 milioni.

Crilin e la sua morte

Subito dopo la fine del torneo, Crilin viene ucciso da Tamburello, un sicario del Grande Mago Piccolo. In seguito viene fatto resuscitare tramite le sfere del drago.

Lascia un commento