Come il grande così il piccolo?


La filosofia ermetica

Il piccolo è uguale al grande. La realtà esterna è influenzata da ciò che avviene dentro di noi, e viceversa. Per comprendere l’interno, dobbiamo vedere l’esterno. Due cose simili attirano l’uno l’altro.

Le tavole smeraldine e l’ermetismo

Chi ha quindi scritto le tavole smeraldine? Il tempio del sole conteneva oggetti sacri come tavole smeraldine. Si dice che siano state ritrovate diverse centinaia di anni dopo. Nel 1930, Doreal scrisse un libro intitolato Le tavole di smeraldo che conteneva i contenuti delle tavole. Di conseguenza, qual è l’essenza dell’ermetismo? Il termine "ermetismo" in letteratura si riferisce a una poesia che ha un carattere chiuso (ermetico) e volutamente complesso, che viene spesso ottenuto attraverso una serie di analogie che sono difficili da interpretare. La persona che ha scritto il Corpus Hermeticum è chi? Trismegisto Ermete Il Corpus Hermeticum, noto anche come "raccolta delle opere di Ermes", comprende opere filosofiche e religiose scritte durante l’epoca imperiale (II-III secolo d.C.), che sono state attribuite ad Ermete Trismegisto.

L’universo e l’infinito

In che secolo viveva Ermete Trismegisto? Ermete Trismegisto Mitico, uno scrittore ermetico della tarda età ellenistica. In che modo è nato l’universo? Le particelle, i protoni, gli elettroni e i nuclei che costituiscono i pianeti, le stelle e le galassie sono solo il 4% dell’universo. Il 23% aggiuntivo è composto da materia "oscura", che si trova in modo disomogeneo nella nostra galassia e nello spazio intergalattico. Anche la questione è: Come l’universo è infinito? In linea di principio, anche l’estensione spaziale dell’universo può essere infinita nel modello del Big Bang. L’universo può essere sia finito e chiuso su se stesso, come una sfera (come nel modello di Einstein), sia infinito, come un piano o una sella che si estendono senza limiti.

Lascia un commento