Com’è il territorio del Veneto?


Geografia della Regione Veneto

Con una superficie di 18.390 km2, il Veneto è l’ottava regione più grande d’Italia e presenta una morfologia variegata, tra pianure (56,4%), zone montuose (29,1%) e colline (14,5%).

Caratteristiche dei Veneti

I veneti si definiscono lavoratori, ma uno su quattro è più interessato al denaro che alla cultura. Circa il 10% si considera prevalentemente "autonomista".

Storia della Dominazione Spagnola in Italia

La Spagna conquistò l’Italia nel 1521, concludendo il periodo di dominazione nel 1713. La pace di Cateau-Cambrésis del 1559 pose fine alle guerre d’Italia.

Suddivisioni e Accordi Politici in Italia

Nel 1848, l’Italia era divisa in quattro regni, con il nord assegnato ai Savoia e il Piemonte che cedeva Nizza e Savoia.

Lascia un commento