Come imbrogliare ad un esame online?


Inviare foto o screenshot

Un modo più semplice per imbrogliare, senza scaricare un’app o fare una mossa rischiosa sulla piattaforma su cui stai facendo un esame. Gli studenti scattano una foto o uno screenshot delle domande e lo inviano a un esperto per risolverlo.

Cosa succede se non ti presenti ad un esame?

In rari casi sarà il professore o l’ateneo a specificare eventuali penalizzazioni (ad esempio, non poter iscriversi all’appello immediatamente successivo), ma, in generale, se non ti presenti ad un esame per qualsiasi motivo, puoi stare tranquillo, non succede assolutamente nulla!

Come affrontare gli esami orali

Nel seguente articolo troverai 4 consigli per sostenere un esame orale eccellente:

  1. Comprendi la logica che c’è dietro le domande e anticipale.
  2. Prendi familiarità con l’esame: ripeti da seduto.
  3. Comunica sicurezza: il linguaggio del corpo durante l’esame.
  4. Mantieni un contatto visivo diretto.

Come capire se si è pronti per un esame

Pronto? Cominciamo a vedere le 6 domande che devi porti prima di presentarti all’esame:

  1. Ho bisogno di guardare il libro per esporre gli argomenti?
  2. Quando espongo un argomento mi blocco?
  3. La mia esposizione è fluida?
  4. Utilizzo il linguaggio giusto?
  5. Io e il collega più bravo di me abbiamo una preparazione simile?

Come barare a un esame

Il migliore tra i metodi tradizionali di barare è utilizzare piccoli pezzi di carta per scrivere le note. Si può scrivere o stampare le risposte dell’esame o delle formule su un piccolo pezzo di carta e poi semplicemente nasconderlo ovunque – in una manica, sotto il foglio dell’esame, su un sedile.

Come funziona Proctoring

Il sistema di e-Proctoring consente di:

  1. monitorare tramite la webcam del computer usato per svolgere l’esame i movimenti dello studente, e controllare che lo studente non venga sostituito da altra persona durante la prova d’esame; 2.

Lascia un commento