Come iniziare a fare l’autista?


Requisiti per diventare autista privato

Essenzialmente, quindi, ti servirà quello che è un certificato di abilitazione professionale, anche detto CAP, che viene rilasciato a chi possiede la patente B e abbia anche la disponibilità di un mezzo di trasporto adeguato. Per poter svolgere l’attività di autista privato si identifica anche il requisito dell’età.

Requisiti per diventare padroncino nel 2021

Per diventare padroncino nel 2021 bisogna soddisfare una serie di requisiti tra cui avere la patente C, aver conseguito l’attestato di capacità professionale e il CQC, essere iscritti all’albo degli autotrasportatori, avere la licenza per gli acquisti, acquistare il mezzo o i mezzi e non solo.

Ottenere una licenza di trasporto per conto terzi

Per ottenere la licenza conto terzi, la normativa vigente ha stabilito che, chi vuole svolgere questo tipo di attività, deve essere iscritto all’albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto terzi e avere ottenuto un’apposita autorizzazione.

Regolamentazione delle ore di guida per autisti

Tempi di guida e riposo conducenti e mezzi:

  • Ore di guida giornaliere: 9 ore, eventualmente 10 massimo due volte a settimana.
  • Ore di riposo autista: dopo 4 ore e mezza di guida il conducente deve fare una pausa di almeno 45 minuti.

Superamento dei tempi di guida

Il periodo di guida giornaliero è di 9 ore che possono diventare 10 per un massimo di due volte la settimana a condizione che in due settimane non si superino 90 ore di guida.

Lascia un commento