Come introdurre il concetto di limite?


Calcolo del limite di una funzione

Ad esempio, devi calcolare: Sembra che il calcolo di tale limite sia abbastanza semplice: Se x è vicino al valore 4, x + 2 è vicino al valore 6, quindi il limite dato è 6. Quindi, devi sostituire il valore 4 al posto di x. (Solo se la funzione è continua)

Calcolo del limite in un punto di accumulazione

Anche la questione è:Come si calcola il limite? Per calcolare il limite della funzione (o studiare il comportamento di f(x)) in un punto xo di accumulazione, è sufficiente calcolare il loro valore in xo, ovvero sostituire il valore di xo an x.

Regole delle potenze e dei logaritmi

Quale numero viene elevato da zero a potenza? Qualsiasi numero elevato da zero a potenza zero è uguale an uno. Zero elevato a qualsiasi esponente positivo è uguale a zero. Perché un numero viene aumentato da uno a zero? Per avere una risposta a questa domanda, ricorda questa semplice regola: Un numero che non è uguale a zero e che viene elevato a zero è uguale a 1. non ha alcun senso. Possiamo riassumere la regola come segue: Uno è prodotto da una potenza con base diversa da zero e esponente uguale a zero.

30 dicembre 2021 A cosa corrisponde un’alta potenza an uno? Al contrario, la POTENZA CON ESPONENTE 1 è sempre uguale al numero stesso. Allo stesso modo, tutte le possibilità che hanno come base UNO sono identiche a UNO. In considerazione di ciò, quanto vale il logaritmo in base 10 di 0? proprietà del logaritmo log10: 0 = x → 0 = 10 x = 1/10 – x quindi x → -∞ (perché il suo reciproco tende a zero quando si attribuiscono valori sempre più grandi an x).

Lascia un commento