Come invocare Uriel?


Preghiera ad Arcangelo Uriele

Questa è una preghiera che puoi pronunciare per invocarlo nel modo più consono alle Sue caratteristiche: “Arcangelo Uriele, ti chiedo di inviarmi la tua Saggezza in modo da comprenderla e metterla in atto nella mia vita. più utili per me, in modo da risolvere con pace questa situazione (descrivila brevemente).

Descrizione della Giudecca

Dante vede i dannati completamente imprigionati nel ghiaccio, da cui traspaiono come pagliuzze nel vetro: alcuni sono rivolti verso il basso, altri verso l’alto con la testa o i piedi, altri ancora sono raggomitolati su se stessi.

Le tre teste di Lucifero

Le tre facce di Satana simboleggiano pertanto gli attributi contrari a quelli della Trinità e, più particolarmente, la faccia centrale, vermiglia, simboleggia l’odio, la destra, gialla, simboleggia l’impotenza e la sinistra, la nera, l’ignoranza.

La natural burella

Ricorre in If XXXIV 98 Non era camminata di palagio / là ‘v’eravam, ma natural burella, a indicare la specie di corridoio buio e ineguale che, dopo lasciato Lucifero, Virgilio e D. percorrono per risalire dal centro della terra all’emisfero australe.

L’Angelo della morte

Lo stesso Lucifero, nell’iconografia tradizionale quando cade dal paradiso è bianco. E poi stranamente l’angelo nero tiene in mano una spada (come si è soliti rappresentare l’Arcangelo Gabriele che sconfigge Lucifero) e una palma simbolo di martirio. Questo angelo darà molto da studiare a chi vorrà farlo”.

Abaddon, l’angelo dell’abisso

Qui, Abaddon, di cui viene fornito anche il nome in greco, Apollyon, è descritto come "angelo dell’abisso" e re di un’armata di locuste infernali, le quali tormentano atrocemente per cinque mesi tutti coloro che non portano il "sigillo di Dio" sulla loro fronte.

Origini di Lucifero

Lucifero o Lucifer è una divinità della luce e del mattino della mitologia romana, corrispondente alla divinità greca della luce: Eosforo ("Portatore dell’Aurora") o Fosforo ("Portatore della luce"), nome dato alla "Stella del mattino", era figlio di Eos (dea dell’Aurora) e del Titano Astreo e fu padre di Ceice (Ceyx).

Lascia un commento