Come io o come me?


Utilizzo di "me" e "da" in frasi comparative e esclamazioni

Dopo come o quanto, in frasi comparative, non si adopera io ma me: lui ne sa quanto me; tranne quando il verbo è ripetuto o è chiaramente sottinteso: fate come faccio io; s’è ingannato anche lui come io ieri. Soltanto me anche nelle esclamazioni: povero me!; me misero!

Utilizzo dell’apostrofo con "da"

Da si apostrofa solo quando si intende indicare la forma imperativa del verbo dare, ovvero “dai tu”, per la seconda persona singolare che, siccome elisa, diventa da’.

Accentazione di "da" e "fa"

Quando si Accentano DA e FA? Per concludere; la grafia fà, con l’accento, che talvolta si incontra sia per l’indicativo, sia per l’imperativo, è in entrambi i casi una grafia sbagliata.

Scrittura corretta di "va a scuola"

Successivamente,, come si scrive va a scuola? Es.: Elisa va a scuola (non ""Elisa và a scuola""). Ricordiamo inoltre che esiste la forma con l’apostrofo va’ : è la seconda persona singolare dell’imperativo del verbo andare.

Scrittura corretta di "va bene" abbreviato

Come si scrive va bene abbreviato? Vabbè = questa grafia non è sbagliata in quanto è un’abbreviazione di va+bene. Sono da considerarsi corrette anche le graffie va be’, va beh.

Lascia un commento