Come lavorano i doppiatori?


Come diventare un Doppiatore

I doppiatori lavorano in turni di tre ore e ci possono essere fino a tre turni al giorno. A volte serve urlare oppure alterare la propria voce, ad esempio per alcuni personaggi dei cartoni animati.

Accesso alle Scuole di Recitazione

Per accedere alle scuole di recitazione ti sarà necessario un diploma di scuola secondaria di secondo grado e, spesso, ti sarà richiesto di superare un esame di ammissione.

Differenza tra Comparsa e Figurante

Il figurante, come la comparsa, è quella persona che appare sulla scena solo per figura e che non ha una parte di rilievo in una rappresentazione teatrale, in un film o in uno spettacolo televisivo, ma, a differenza della comparsa, il figurante ha un ruolo meno defilato e pur sempre all’attenzione dell’osservatore.

Diventare un Figurante in Rai

Gli interessati ai casting Rai per figuranti, acrobati, comparse e altri profili possono dunque iscriversi a questa pagina, dove dovranno compilare un modulo online con tutti i dati richiesti.

Guadagni per le Comparse nei Film

Il compenso economico percepito è variabile; una figurazione semplice per il piccolo schermo viene ricompensata con meno di 90 euro lordi mentre una figurazione speciale si aggira sui 130 euro.

Durata di un Casting e Anni di Studio per Diventare Attore

I casting durano pochi minuti e le attese possono essere anche non brevissime. Seguirai un corso di due anni in cui studierai materie come recitazione-dizione, tecniche corporee e danza, educazione della voce e canto, storia del teatro. Il corso è gratuito e prevede un impegno di circa 35 ore a settimana presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico.

Lascia un commento