Come lavorare in Svizzera frontaliere?


Permesso di lavoro per i frontalieri in Svizzera

Il datore di lavoro deve richiedere il permesso alle autorità cantonali competenti (uffici della migrazione) presentando un contratto di lavoro o, in caso di offerta di lavoro vincolante, una dichiarazione d’impegno nonché un documento d’identità o un passaporto valido.

Orario e giorni lavorativi di un medico

L’orario medio del singolo medico può variare da 38 a 50 ore/settimana, con punte fino a 60-70 ore settimanali considerando festività, malattie e gravidanze. Di norma, un medico di base può lavorare tre ore al giorno per 5 giorni a settimana con 1500 assistiti.

Guadagno di un medico

Con circa 1500 assistiti, il guadagno medio annuo di un medico di famiglia è di circa € 52.500 lordi, corrispondenti a circa € 4300 lordi al mese. Durante la specializzazione, un medico neoassunto può percepire un stipendio mensile netto di circa 1.700 euro per i primi due anni.

Limite pazienti e specializzando medicina

Per garantire un’assistenza di qualità, il limite massimo di pazienti a carico di un medico di famiglia è di 1500 individui, con la possibilità di estendere questo numero fino a 1800. Lo specializzando in medicina segue un orario di lavoro di 34 ore settimanali più 4 ore di aggiornamento.

Lascia un commento