Come lavorare per l ESA?


Studiare Ingegneria Aerospaziale per Lavorare all’ESA

Considerando tutto ciò, il modo migliore per ottenere un lavoro all’ESA è studiare Ingegneria Aerospaziale.

Opportunità Dopo una Laurea in Ingegneria Aerospaziale

Cosa puoi fare dopo aver conseguito una laurea in Ingegneria Aerospaziale? In genere, un laureato in Ingegneria Aerospaziale può trovare lavoro in:

  • Aziende o società nell’indotto aerospaziale
  • Industrie aerospaziali che costruiscono velivoli, propulsori, veicoli spaziali e loro componenti

Discipline Studiate nell’Ingegneria Aerospaziale

  • Matematica e analisi
  • Geometria lineare
  • Matematica e geometria analitica
  • Finanza
  • Chimica
  • Principi di informatica
  • Lingua inglese
  • Principi di elettrotecnica

Salari per un Ingegnere Informatico in Italia

In Italia, un ingegnere informatico guadagna in media 11 625 € all’anno, o 5.96 € all’ora.

Lauree Più Richieste

La classificazione della ricerca di Unioncamere e Anpal è la seguente:

  • Economia e statistica
  • Giurisprudenza
  • Medicina e infermieristica
  • Ingegneria
  • Formazione
  • Lettere e arte
  • Architettura
  • Traduzione e interpretazione

Lascia un commento