Come mai l’hamburger si chiama svizzera?


L’origine della parola svizzera, che significa polpetta di carne macinata e pressata in italiano, è probabilmente simile a quella dell’inglese "hamburger": Anche in questo caso, indica che la ricetta proviene dalla Germania nord-europea.

Perché si chiama hamburger? È l’abbreviazione di "hamburger steak", o bistecca alla maniera di Amburgo, e è apparso per la prima volta negli Stati Uniti nel 1902.

Per questo motivo, perché la carne viene chiamata scottona? Il termine indica l’età dell’animale al momento della macellazione: Per "scottona" si intende una femmina di bovino che non è stata incinta prima dei due anni.

Gli hamburger sono un piatto amato in tutto il mondo, delizioso e succoso, perfetti con il pane e le salse o da soli. Successivamente, chi, secondo i tedeschi, ha inventato l’hamburger? In effetti, sembra che l’hamburger sia stato inventato da un certo cuoco tedesco chiamato Otto Kuasw, che aveva tentato di estrarre una salsiccia dal suo budello, appiattirla e friggerla nel burro. Per questo motivo, perché la carne svizzera viene chiamata svizzera? Il nome svizzera, invece, era usato principalmente nel nord Italia, forse perché la carne di vacche importata dalla Svizzera era spesso usata. Di conseguenza, quando la carne viene a contatto con la piastra, il calore la cauterizza e tutti i succhi vengono trattenuti all’interno. :20 gennaio 2021

Lascia un commento