Come memorizzare un libro di 200 pagine in 40 minuti?


Metodo di Studio Efficace

Se il tuo libro ha ad esempio 10 capitoli (il tipico libro da 200 pagine) datti un tempo massimo di due minuti a capitolo. Prendi il cronometro, inserisci il conto alla rovescia per 2 minuti. Comincia a ripetere in due minuti il succo di quel capitolo! Fai così per tutti i capitoli! Studiare tante pagine in poco tempo, magari 100 pagine in un giorno, può sembrarti una sfida titanica.

Tecniche di Studio per Memoria

  • Bevi un bicchiere d’acqua, mangia qualcosina, fatti un giro dell’isolato. Per restare IT: circa due/tre ore al giorno, alla media di un 20/25 pagine l’ora.
  • Utilizzando le tecniche di memoria, le mappe concettuali e/o mentali riuscirai a schematizzate i concetti; dopo aver letto più volte un argomento, ripetilo con il libro chiuso.
  • Prepara le flashcard: ovvero prendi tutte le domande che ci sono su un determinato argomento.

Ripetizione Efficiente

  • 2 – Ripeti alla fine: Una cosa importante da fare è ripetere una materia alla fine, cioè dopo che abbiamo finito di studiare tutta la materia. Quindi, quando programmiamo lo studio, dobbiamo assolutamente riservarci una settimana (o anche 5 giorni se non riesci) di tempo prima dell’esame per ripetere.

Consigli per lo Studio

Partiamo col presupposto che per preparare questo esame ci vogliono almeno due mesi (ogni giorno, per sette ore almeno). Le informazioni da memorizzare sono infinite e il vostro cervello avrà bisogno di tempo per metabolizzare la mole di informazioni che vi inserirete quotidianamente. Tempo di studio: tendenzialmente 1 mese intenso, 1 mese e mezzo per stare tranquilli.

Metodi Rapidità di Studio

  • La soluzione in 6 semplici passi
    1. Non pianificare.
    2. Studia in modo libero.
    3. Leggi meno volte possibile.
    4. Sottolineatura e parole chiave?
    5. Parla con le tue parole.
    6. Cosa scrivere.

Lascia un commento