Come mescolare i colori per ottenere il bordeaux?


Descrizione dei colori delle tonalità del viola

Il bordeaux, in italiano bordò, è un colore, una tonalità scura del viola. Può essere ottenuto miscelando marrone e viola.

Abbinamenti con il colore amaranto

L’abbinamento perfetto con il color amaranto è composto dal grigio chiaro e dal bianco.

Descrizione dei colori amaranto e granata

AMARANTO: è un rosso cupo, simile al granata, una versione scura tra scarlatto e cremisi. GRANATA: è un rosso scuro, simile al bordeaux.

Come sta bene il vinaccia?
Questa tonalità si armonizza bene con il nero, il grigio, il tortora e il beige, ma per chi ama i forti contrasti anche con il bianco.

Anche la domanda è: come abbinare il colore vinaccia?
Anche se di questo colore hai soltanto un accessorio, puoi farlo spiccare grazie all’accostamento con tinte neutre o cipriate come grigio e rosa, oppure creare un contrasto con il bianco, o, ancora, dare un tocco più dark, e scurire i toni accostando borgogna e nero.

Che colore è il colore malva?
Il malva è un colore che rientra nelle gradazioni del viola, nasce dalla miscela di blu e rosso ed è una sfumatura pallida tra il lavanda e il lilla. Le sfumature del malva sono precisamente quattro: Color malva chiaro: conosciuto anche come lilla chiaro, che fonde le sfumature del rosa con quelle del blu.

Lascia un commento