Come migliorare il metodo di studio?


Cicli di Consolidamento delle Informazioni

Ripassa secondo i cicli che ti permettono di consolidare le informazioni: durante lo studio ripassa sempre 10 minuti per ogni sessione sui libri, a fine serata ripassa tutto quanto, all’inizio del giorno seguente ripassa tutto quello che hai studiato il giorno prima. Poi ripassa tutto dopo 3 giorni.

Ore di Studio Raccomandate

Una normale giornata dedicata completamente allo studio dovrebbe comprendere circa 5 ore di studio distribuite tra mattina e pomeriggio. Questo ci consente di studiare con continuità ed impegno senza affaticarci troppo.

Ore di Studio per Liceo Scientifico e Liceo Linguistico

Liceo Scientifico

  • Religione cattolica / attività alternative: 1 ora settimanale
  • Totale ore settimanali: 27 (30 con Informatica al primo biennio)
  • Discipline come Biologia, Chimica, Scienze della Terra e altre

Liceo Linguistico

  • Lingua e letteratura italiana: 132 ore
  • Lingua latina: 66 ore
  • Lingue straniere con diverse ore di insegnamento e conversazione

Durata degli Studi Universitari

Università: può essere breve (2 anni) o normale (4 anni). Dopo aver concluso un corso di studio è possibile frequentare un corso di master (2 anni) o conseguire un dottorato (3 anni).

Tecnica di Studio Rapido

Una tecnica efficacissima per studiare un libro di 200 pagine in poche ore è la ripetizione cumulativa. Quando ti sentirai pronto, potrai ripetere il 1 capitolo, poi procedere alla ripetizione del 1 e del 2 capitolo, e così via, fino a ripetere l’intero libro in modo naturale e convinto.

Lascia un commento