Come migliorare il nuoto in acque libere?


Consigli per il Nuoto in Acque Libere

  • È una regola molto semplice per migliorare il tuo nuoto in acque libere: nuotare libero. L’assenza di virata fa fatica al muscolo superiore, che non è mai in riposo e fatica all’inizio con poche bracciate.

Consigli per Nuotare in Mare

  • Impara a nuotare in mare con cautela. Non essere nervoso o spaventato. Non cercare di nuotare in acqua. Quando vuoi, dovresti sempre essere in compagnia di un’altra persona e vicino an un posto di salvataggio.
  • Rispettate le istruzioni che sono state fornite dal posto di salvataggio. Come si può identificare una buca in mare tenendo conto di questo? Una zona di basso fondale è indicata da un’onda che si infrange lontano dalla battigia: possiamo osservare la rottura dell’onda e la presenza di schiuma in questi punti.
  • Se l’onda si abbassa (la cresta diminuisce di altezza), significa che esiste un canale o una buca, quindi è un buon punto per lanciare.

Analisi delle Onde in Mare

  • Aspetto della costa: Rilassati (senza decorazioni).
  • Altezza delle onde:
    • Quasi tranquillo: 0-0,2 metri
    • Poco mosso: 0,2-0,5 metri
    • Mosso: 0,3-0,5 metri; 0,5-1,25 metri
    • Molto mosso: 0,5-4 metri.

Pericoli delle Onde Quadrate

  • Perché le onde quadrate sono pericolose? L’altezza delle onde varia da 2,5 a 4 metri. Sono noti per causare incidenti in barca e naufragi, e sono anche luogo frequente di riunioni tra nuotatori esperti e appassionati del mare.

Vortici in Mare

  • Cosa costituisce un vortice? In fluidodinamica, un vortice è un moto rotatorio in cui un fluido stringe attorno an un asse e aumenta la velocità mentre si avvicina all’asse di rotazione. I vortici, come le trombe d’aria o i vortici d’acqua, sono molto comuni in natura.

Lascia un commento