Come miscelare le tinte per i capelli?


Miscelazione delle due componenti

In genere il rapporto per la miscelazione delle due componenti è di 1:1, il che vuol dire che la tinta e l’acqua ossigenata vanno miscelati nella stessa misura. Dunque, se devi utilizzare 25 ml di colore per la ricrescita devi aggiungerne 25 di acqua ossigenata.

Combinazioni dei colori primari

Cosa fa rosso più verde? Rosso + verde = giallo; Rosso + blu = magenta; Verde + blu = ciano; Rosso + verde + blu = bianco. Di conseguenza, che colore esce se mischio rosa e giallo?

Creazione di colori specifici

Come si ottiene il colore grigio perla? Bisogna mescolare il bianco con il nero, fino a ottenere quello che solitamente viene indicato come “grigio neutrale”. Se si desidera ottenere una gradazione più chiara sarà sufficiente aggiungere una quantità superiore di bianco. Il codice RGB che definisce esattamente il grigio perla è RGB > 228, 229, 224.

Come si ottiene il colore glicine? Attraverso la combinazione delle coppie di colori si ottengono il ciano, il magenta e il giallo (colori di tipo sottrattivo). Nel sistema RGB il codice del color glicine è il seguente: 201, 160, 220. Per ottenerlo, occorre mescolare i colori primari nel seguente modo: rosso 78.82% verde 62.75% blu 86.27%.

Come si ottiene il colore rosa cipria? Il rosa cipria è un colore luminoso e delicato. È il risultato della miscelazione di tre colori: bianco, rosso e beige. Spesso viene scambiato per il rosa pastello, anche se ha un aspetto molto diverso.

Prove di colore e sfumature

Come si ottiene il colore bianco ghiaccio? Se utilizzi qualche goccia di colore nero, e 3, 4 di giallo su una grande quantità di pittura bianca, ottieni un bianco ghiaccio più o meno intenso, secondo il dosaggio eseguito. Aggiungendo al nero gocce di blu, ottieni un altro risultato magari più interessante.

Bianco antico e sue sfumature

La gente chiede: che colore è il bianco antico? avorio Le nuance strettamente collegate al bianco antico sono l’avorio, il bianco di zinco, il beige, il color corda ed il color conchiglia. Tra le varie gradazioni di bianco, come suggerisce il nome, la tonalità antico conferisce un fascino senza tempo agli ambienti, restando comunque attuale e di tendenza.

Lascia un commento