Come muore Calipso?


Introduzione

La faringe contratta nello sforzo, la glottide che sbatteva e schioccava con un rumore sordo e debole. La bocca spalancata e al tempo stesso raggrinzata in una smorfia di dolore.

I Feaci

I Feaci (in greco antico: Φαίᾱκες, Phàiākes) erano un popolo di navigatori della mitologia greca, abitanti della terra di Scheria (in greco antico: Δρεπάνη, Drepánē), di cultura diversa e, per alcuni aspetti, contrapposta a quella dei Greci. L’isola di Scheria (attuale Corfù) a ridosso della Grecia nel mar Ionio.

Dei del Sole e del Mare

Amaterasu: Amaterasu, primordiale dea del sole.

Elio: Elio (gr. ῞Ηλιος) – Nome greco del dio Sole, col quale fu venerato in Grecia ma anche in Frigia, Assiria, Persia, Egitto, Libia, Etiopia. E. è il sole personificato, figlio dei titani Iperione e Teia (o Eurifaessa); in Omero è detto anche Iperione, come il padre, e Iperionide.

Nettuno: Nettuno – Contrariamente a quanto avviene per molte altre divinità, il dio romano del mare, Nettuno, viene assimilato a Posidone già in tempi molto antichi. Ha un posto di rilievo nella religione ufficiale, in quanto dio della navigazione.

La NinfA Ogigia

Ogigia è l’isola della ninfa Calipso dove Ulisse, nel suo lungo viaggio dopo la guerra di Troia, visse per sette anni. I due si amarono coccolati da una terra generosa di frutti. 30 dic 2021

Lascia un commento