Come Muore Capitan America?


Trama dell’attentato a Cap e la sua morte

Si scopre in seguito che l’attentato a Cap è un complotto ordito dal Teschio Rosso, che ha usato Crossbones come cecchino e il Dottor Faustus per ipnotizzare Sharon Carter che, ignara delle sue azioni, ha esploso i tre colpi letali. Capitan America viene dichiarato ufficialmente morto al suo arrivo al Mercy Hospital.

Laurea di Tony Stark al MIT

Dopo il collegio, Tony seguì un corso di laurea presso il MIT all’età di quindici anni. Si laureò senza sforzo in due specializzazioni: fisica e ingegneria.

Ordine cronologico dei film Marvel

  • Captain America – The First Avenger (seconda guerra mondiale)
  • Captain Marvel – (1995)
  • Iron Man – (2010)
  • Iron Man 2 – (subito dopo gli eventi di Iron Man)
  • L’incredibile Hulk – (periodo non specificato, pre Avengers)
  • Thor – (sei mesi prima degli Avengers)

Armature di Iron Man e il nome "Mark"

Chi vuole sapere perché le armature di Iron Man si chiamano Mark forse rimarrà un po’ deluso dalla risposta: il termine Mark non è un vero è proprio nome, ma è una parola che può essere tradotta come “modello”.

Forza e tipologie di Hulk

La forza di base si assesta normalmente sulle 100 tonnellate, anche se può variare a seconda della versione di riferimento: più bassa quella dell’Hulk Grigio (75 tonnellate), media quella dell’Hulk Selvaggio (90 tonnellate), alta quella dell’Hulk Professore (oltre le 100 tonnellate), altissima quella dello Sfregio. Oltre alla versione classica di Hulk, nota come Hulk Verde o selvaggio, ci sono state altre diverse incarnazioni che rappresentano altrettanti sviluppi della personalità frammentata e schizofrenica di Bruce Banner. Si ricordano Joe Fixit o l’Hulk intelligente o grigio, Mechano, War, il Maestro e lo Sfregio Verde.

Lascia un commento