Come nasce il contratto di assicurazione?


La storia delle assicurazioni in Italia

La creazione dell’assicurazione è avvenuta nel XIV secolo con l’assunzione del rischio altrui in modo indipendente. Il primo codice sull’assicurazione fu emesso a Genova nel 1369.

Le classi di merito nelle assicurazioni

Le classi di merito sono 18, con la prima classificata come la più sinistrosa, seguita dalla diciottesima. Il sistema dipende dalla condotta del proprietario del veicolo.

Scopo dell’assicurazione

L’obiettivo principale dell’assicurazione è "trasformare il rischio in una spesa", quantificando il danno patrimoniale e proteggendosi contro di esso.

Presentazione di una denuncia per incidente

Secondo il Codice Civile del 1913, l’assicurato deve informare l’assicurazione entro tre giorni dalla data del sinistro.

Lascia un commento