Come nasce un polpo?


Informazioni sui polpi

I polpi che colonizzano acque poco profonde sono soliti deporre un gran numero di uova che in poco tempo si schiudono, rilasciando nella corrente una miriade di minuscoli polpi che entrano a far parte del plancton.

Alimentazione dei polpi

I polpi sono degli attivi predatori e si nutrono principalmente di bivalvi (cozze, vongole, ostriche, etc) e gasteropodi. Per la cattura dei bivalvi usa a esempio una tecnica raffinata: si avvicina silenziosamente alla preda e inserisce un sasso tra le due valve per impedire che si chiudano.

Differenza tra polpo e polipo

Polpo e polipo non sono affatto sinonimi. In sintesi, ecco la differenza: i polipi sono animali del phylum cnidari (lo stesso delle classiche meduse), i polpi sono animali appartenenti al phylum molluschi (lo stesso di calamaro e totano).

Predatori e prede dei polpi

I polpi se di piccole dimensioni vengono predati da tutti i predatori……..anche dalle spigole!! esatto il polpo è un predatore ma è altrettanto "vittima" di altri predatori come cernie, dentici, ecc.

Processo di pesca dei polpi

L’azione di pesca consiste nel lanciare le esche a qualche metro di distanza e recuperare poco alla volta, cercando di percepire la trattenuta del Polpo che attacca l’esca. E’ fondamentale cercare di non far incagliare il piombo agli scogli del fondale, per non pregiudicare la cattura.

Lascia un commento