Come nascono i lama?


Alpaca e Lama

In genere la femmina partorisce in piedi e, da quando inizia a dilatarsi alla venuta al mondo del cria, trascorrono circa 35/40 minuti. Il cria di norma pesa tra i 6 e gli 8 kg e dopo un paio di ore è già in grado di reggersi in piedi. La femmina di alpaca normalmente partorisce un piccolo l’anno e la durata della gestazione è tra 340 e 370 giorni. Parti gemellari non sono esclusi, ma molto rari.

Habitat e Aspetto

Addomesticato al tempo degli Inca, il lama vive sull’altopiano delle Ande in un’area che va dal Perú al nord dell’Argentina. Le praterie montane fino ai 6000 metri sono il suo habitat naturale, ma la specie non esiste più allo stato selvatico. Il lama è un animale di grandi dimensioni e il suo aspetto è molto simile a quello dell’alpaca.

Caratteristiche del Lama

Questo camelide misura al garrese poco più di 1 metro di altezza e le sue orecchie sono a punta, rivolte solitamente verso l’interno. Il sapore della carne di lama ricorda quello dell’agnello, anche se è un po’ meno forte e persistente. Un bel vino cileno di media struttura, con un affinamento in legno non troppo prolungato, si abbinerebbe alla perfezione.

Lascia un commento