Come Ottenere l abilitazione scientifica nazionale?


Salari nel settore dell’istruzione in Italia

Per ottenere l’abilitazione scientifica nazionale, attraverso il concorso istituito dalla legge 240/2011, nota anche come legge Gelmini, è necessario registrarsi al bando di concorso che è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).

Salario dei professori universitari

Lo stipendio di un professore universitario varia da 27.000 euro lordi all’anno an 80.000 euro lordi all’anno, con una media di 55.000 euro lordi all’anno, ovvero circa 2.600 euro netti al mese.

Salario dei ricercatori universitari

Un ricercatore universitario può guadagnare dai 1.400 ai 1.900 euro al mese, in base all’esperienza e al livello di esperienza.

Per diventare docenti di matematica nelle scuole medie e superiori, a causa delle recenti riforme scolastiche, è necessario avere una laurea triennale o magistrale. Per ottenere entrambi e rimanere nei tempi previsti, il percorso di studi richiede cinque anni.

Salario degli insegnanti di scuola

Salario dei professori di liceo

Uno stipendio tipico per un insegnante delle superiori an inizio carriera è di circa 1.760.88 lordi, che diventano 1.350 euro netti. Invece, a fine carriera, si arriva a 2.625.78 lordi e 1.960 euro netti.

Salario degli insegnanti elementari

Diciamo così, il salario mensile di un insegnante delle scuole elementari è simile a quello di un insegnante della scuola dell’infanzia. Gli anni di servizio determinano la somma che sale dai 1.400,00€ lordi mensili.

Lascia un commento