Come parlare con un andrologo?


Servizio telefonico gratuito della Società Italiana di Andrologia

La Società Italiana di Andrologia (SIA) ha attivato un servizio telefonico gratuito. Contattando il centralino 02 500 43 133 si potrà parlare con uno specialista andrologo in grado di rispondere a tutte le domande in merito al proprio stato di salute andrologico.

Costo del ticket per visita urologica

Se vivete in una Regione che aveva introdotto la quota fissa di 10 euro a ricetta, una prima visita specialistica, per esempio urologica o cardiologica, che prima pagavate 30,66 euro, ora vi costerà 20,66 euro.

Visita dal ginecologo

  • Colloquio informativo (anamnesi)
  • Esame esterno: Ispezione e palpazione dei genitali esterni
  • Esame interno: Esame con lo speculum
  • Esplorazione vaginale e palpazione bimanuale (o esplorazione addomino-pelvica)
  • Palpazione retto-vaginale o esplorazione rettale (a volte)

La figura dell’andrologo

L’andrologo si occupa dei problemi di salute tipicamente maschili, concentrando l’attenzione soprattutto sui disturbi dell’apparato genitale, dalle disfunzioni alle malformazioni, passando per infezioni, tumori e altre malattie.

Approcci naturali per migliorare l’erezione

  • La Maca Peruviana, conosciuta anche come Ginseng peruviano
  • Il Tribulus Terrestris

Età e disfunzione erettile

Sebbene possa presentarsi a qualsiasi età, la disfunzione erettile è più frequente negli uomini di età superiore ai 45-50 anni.

Suggerimenti naturali per migliorare l’erezione

Le alternative più indicate per vincere comprendono ginseng, maca, caffè, carnitina, aloe vera, arginina, aglio. Si tratta di sostanze che si richiedono in erboristeria, sotto forma di pianta essiccata in foglie o in polvere, oppure liofilizzati in un estratto secco.

Lascia un commento