Come parlare di sé ad un colloquio?


Parlare di se stessi durante un colloquio

Parlare di se stessi durante un colloquio non significa raccontare la storia della propria vita senza scremare le informazioni; bisogna avere la capacità di capire quali sono le cose da dire ed evidenziare con decisione e quali sono invece quelle da evitare, perché poco pertinenti al contesto.

Come rispondere alla domanda "Mi parli di lei"?

Mi parli di lei non è un invito a raccontare la storia della tua vita, o a condividere i segreti sui tuoi datori di lavoro attuali o passati. Mettiti invece nei panni dell’interlocutore e sottolinea solo ciò che ti farà risaltare come qualificato per l’azienda e per la posizione di lavoro.

Quali sono le aspirazioni?

Le aspirazioni sono dei desideri che tutti abbiamo di perseguire un fine nobile. A differenza di un obiettivo (che può essere anche a breve termine) le aspirazioni riguardano un arco temporale più lungo e accompagnano l’individuo per molto tempo e per questo lo caratterizzano.

Obiettivi personali

  • Aumentare la fiducia in se stessi
  • Superare una paura o fobia
  • Smettere di procrastinare
  • Ridurre lo stress
  • Aumentare la forza di volontà
  • Leggere di più
  • Aumentare l’empatia
  • Migliorare il linguaggio del corpo

Cosa dire a un colloquio di lavoro per commessa?

Spiega chi sei, cosa fai nel negozio, che tipo di persona stai cercando, e perché. Per farlo, inizia con qualche domanda semplice, come ad esempio: È stato comodo raggiungere il negozio? Cosa fai nella vita? Stai lavorando da qualche parte? Come ti immagini nel tuo futuro?

Cosa ti chiedono ad un colloquio di lavoro?

Queste sono le domande più gettonate, il 90% di queste sicuramente faranno parte del colloquio!

  1. Parlami di te.
  2. Perché dovremmo assumere proprio te?
  3. Qual è il tuo punto di forza?
  4. Qual è la tua più grande debolezza?
  5. Perché vuoi lavorare per noi?
  6. Perché hai lasciato il tuo ultimo lavoro?

Come descriversi?

Un modo sicuro per descriversi e dimostrare il proprio carattere è raccontare qualche aneddoto, anziché ricorrere a semplici aggettivi. Un detto diffuso tra gli scrittori è "non raccontare, dimostra". Lo stesso vale quando si descrive la propria personalità, in particolare durante i colloqui di lavoro.

Lascia un commento