Come parlare in modo sicuro?


  • Esportare le Proprie Opinioni con Convinzione.
  • L’Importanza del Contatto Visivo.
  • Riconoscere il Proprio Valore.
  • Visualizzare il Successo.
  • Pianificare Adeguatamente il Discorso.
  • Conoscere il Proprio Pubblico.
  • Comunicazione Come Trasmissione di Informazioni
  • Esprimersi in Modo Chiaro e Coerente con lo Stato d’Animo
  1. Ascolto Attivo
  2. Comunicazione Non Verbale
  3. Comunicazione Paraverbale
  4. Comunicazione Assertiva
  5. Linguaggio Persuasivo
  • Usare Scorciatoie per Parlare Meglio
  • Pianificare Adeguatamente
  • Esercitarsi
  • Coinvolgere il Pubblico
  • Prestare Attenzione al Linguaggio del Corpo
  • Pensare e Parlare in Maniera Positiva
  • Superare l’Ansia
  • Ascoltare Le Registrazioni dei Tuoi Discorsi per Migliorare
  • Fiducia
  • Empatia
  • Attenzione
  • Apprezzamento
  • Mittente (o Emittente)
  • Destinatario (o Ricevente)
  • Messaggio
  • Referente o Contesto
  • Canale
  • Codice
  • Scambio di Informazioni, Conoscenze, Bisogni, e Percezioni
  • Comunicazione Come Costruzione di Significato Comune

Lascia un commento