Come pregavano gli antichi Romani?


Roman Religious Practices

I Romani pregavano gli Dei con gli occhi rivolti al cielo e la mano destra tesa (Virgilio – Eneide). La supina manus, col palmo della mano aperta, dita unite e tese leggermente indietro è menzionata da molti autori romani, tra cui Catullo e Virgilio.

Roman Feziali

Cosa facevano i Feziali? Era composto da venti membri che venivano eletti per cooptazione, dal re in età monarchica e dal Senato dalla Repubblica in poi, e si occupavano di un campo fondamentale per Roma nel suo ruolo di conquistatrice del mondo: provvedevano alle dichiarazioni di guerra e stipulavano i trattati di pace.

Arianism and Monophysitism

Cosa fu l arianesimo? Importante movimento eretico, che si sviluppò in Oriente nel corso del sec. 4° e dalla metà dello stesso secolo coinvolse l’Occidente, protraendosi qui, a causa delle invasioni dei barbari, fino a tutto il sec. 6° e oltre, con alterne vicende.
Chi sono storicamente gli ariani? ariani Termine che designa i popoli iranici (ceppo linguistico indoeuropeo), coniato nell’Ottocento e derivante dall’appellativo con cui i popoli iranici si chiamavano fra di loro (dal sanscrito ariyà- «signore»).
Cosa sosteneva il monofisismo? [da monofisita]. Dottrina teologica che negava la natura umana in Gesù Cristo affermandone l’unica natura divina. Si diffuse nei sec. V-VI per opera di Eutiche.

Lascia un commento