Come prendere delle gocce amare?


Somministrazione Sicura dei Farmaci Liquidi

Combina la medicina liquida con una bevanda forte. Assicurati di misurare la dose appropriata del farmaco, quindi versalo in un bicchiere di succo di frutta o acqua e bevilo subito. Assicurati di assumere l’intera dose di medicinale bevendo tutto il bicchiere. Per evitare sovradosaggio o tosse, il farmaco deve essere somministrato gradualmente. Va somministrata una nuova dose se il bambino vomita o sputa la medicina subito dopo; Non è necessario prendere una nuova dose se vomita dopo mezz’ora.

Fornire Antibiotici in Modo Adeguato ai Bambini

Metodi per fornire antibiotici ai bambini: Se il bambino non è d’accordo, spruzziamo direttamente il contenuto della siringa nella sua bocca in direzione della guancia, in modo che non tossirà e non lo sputerà tutto. Avviate bene il coperchio del flaconcino dopo averlo richiudato. Il bambino deve essere tenuto in posizione eretta e inserito nell’incavo del tuo braccio. Inserite la punta della siringa nello spazio tra la guancia e la gengiva e premete dolcemente sullo stantuffo per far uscire il liquido.

Rischi Legati all’Inalazione nel Tratto Respiratorio

L’inalazione si verifica quando oggetti (messi in bocca accidentalmente) o bocconi di cibo finiscono nelle vie respiratorie anziché scendere lungo le vie digerenti, causando un’ostruzione parziale o totale che rende difficile o impedisce all’aria di fluire. L’inalazione di sostanze estranee all’albero bronco-polmonare può causare polmonite chimica (infiammazione dei polmoni), infezioni (ascesso polmonare e/o polmonite batterica) o ostruzione delle vie aeree. Se un pezzetto di pastiglia entra nella trachea, la tosse e lo spasmo sono più forti nei primi minuti. Successivamente, l’organismo è quasi sempre in grado di rimuovere il pezzetto e la situazione tende a tornare normale. Solo sostanze molto minuscole di diametro possono entrare nei polmoni e nella trachea.

Lascia un commento