Come prendere un diploma di perito meccanico?


Requisiti per Perito Meccanico

È necessario avere un diploma di maturità di scuola superiore di 5 anni in un istituto tecnico industriale con indirizzo meccanica o in un istituto tecnico tecnologico con indirizzo meccanica, meccatronica o energia per diventare perito meccanico.

Capacità di un Perito Meccatronico

  • Progettazione di impianti industriali.
  • Intervento sugli impianti meccanici.
  • Responsabilità nella progettazione e assemblaggio delle parti di una macchina.
  • Identificazione di guasti o mancanze di un dispositivo.
  • Costruzione ed installazione di sistemi di domotica.

Come Diventare un Perito Meccanico

Una volta concluse le scuole medie, è necessario scegliere un istituto tecnico tecnologico in meccanica, meccatronica ed energia oppure un istituto tecnico industriale con un indirizzo in meccanica per ottenere un diploma in istituto tecnico meccanico.

Occupazione per Elettrotecnico

Il perito elettrotecnico progetta, costruisce, installa e mantiene sistemi elettrici, elettrotecnici ed elettromeccanici o loro parti.

Lavoro di un Perito Elettronico

Un perito elettronico lavora con ingegneri, periti e altri tecnici in una varietà di situazioni: in laboratori di ricerca e sviluppo (R&D), reparti di produzione e controllo qualità di aziende e industrie, nell’installazione, manutenzione e assistenza tecnica elettronica.

Diploma Tecnico

Dopo la laurea, è possibile:

  • Trovare una scuola superiore per corsi professionali
  • Scegliere un corso di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM)
  • Iniziare a lavorare
  • Prendere un anno sabbatico

Salario di un Perito Assicurativo in Italia

In Italia, un perito assicurativo guadagna in media 27 500 € all’anno, o 14.10 € all’ora. I lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 29 700 € all’anno, mentre le posizioni "entry level" guadagnano 27 000 € all’anno.

Lascia un commento