Come pulire oro giallo ossidato?


Pulizia dell’oro con bicarbonato

Per pulire l’oro con bicarbonato, segui questi passaggi:

  1. Versare in una bacinella acqua, bicarbonato di sodio e detersivo per i piatti.
  2. Immergere gli oggetti d’oro e lasciarli in ammollo per 10 minuti.
  3. Strofinare con uno spazzolino a setole morbide con delicatezza per pulire ogni fessura annerita.
  4. Sciacquare con acqua tiepida.

Pulizia dell’oro giallo con pietre

Ecco come pulire i gioielli in oro con pietre:

  • Passare con un panno umido, leggermente imbevuto di sapone delicato per rimuovere le tracce di sporco. Evitare l’uso dello spazzolino rigido per non graffiare le pietre.

Riconoscere l’argento vero senza marchio

Per riconoscere l’argento senza marchio, esponilo all’aria per osservare la formazione di una patina nera. Se noti tracce nere strofinando con un panno bianco, potrebbe trattarsi di argento 925 o puro.

Riconoscere bigiotteria

Per distinguere l’oro vero dalla bigiotteria, controlla se il gioiello è contrassegnato con la punzonatura che indica la qualità del metallo e la quantità.

Valutare il gioiello

La qualità di un gioiello determina il suo valore. Maggiore è la qualità del metallo, maggiore sarà il prezzo di vendita. Verifica la presenza di un timbro con il numero a tre cifre corrispondente alla quotazione sull’oggetto.

Lascia un commento