Come recuperare il relitto del Titanic?


Cause del naufragio

Le sovrastrutture sono erose dai microrganismi e si deteriorano rapidamente. Il Titanic non può essere recuperato e resterà un santuario sottomarino secondo le leggi americane a causa della sua fragilità, della profondità del sito e dei costi associati all’operazione.

Chi è riuscito a fuggire dal Titanic?

Il Titanic aveva dieci passeggeri danesi, tre in seconda classe e sette in terza classe. Carla Christine Nielsine Andersen-Jensen, una passeggera danese, è stata l’unica a salvarsi.

Dettagli sul naufragio

La maggior parte delle morti è stata causata da ipotermia. Su 1306 passeggeri del Titanic, 106 erano bambini sotto i 12 anni e 50 morirono. Tutte le altre piccole vittime furono di terza classe, a parte Loraine Allison.

Causa dello scontro con l’iceberg

Innanzitutto, l’elevata velocità di crociera mantenuta dal capitano Edward John Smith nonostante la presunta presenza di un iceberg in quelle acque. In secondo luogo, l’assenza di un numero sufficiente di scialuppe (sebbene Corfield noti che questo fosse addirittura superiore a quello che la legge richiedeva).

Perché il Titanic non è mai stato scoperto?

Un migliaio di loro non sono stati riusciti a salvarsi, nonostante la nave avesse bisogno di tre ore per affondare. Anche l’equipaggio, che doveva essere perfettamente consapevole della presenza di un iceberg in quella parte dell’Atlantico, ha commesso l’errore.

Lascia un commento