Come rendere un parcheggio privato davanti casa?


Richiesta di autorizzazione per il parcheggio davanti al cancello

Il proprietario di un condominio deve chiedere l’autorizzazione all’assemblea del condominio per poter parcheggiare l’auto davanti al cancello. La maggioranza dei membri dell’assemblea può decidere di concedere l’autorizzazione.

Normative sul parcheggio e sanzioni

Cosa succede quindi se parcheggio davanti a un passo carrabile? Secondo l’articolo 158 comma 2 lettera a del Codice della Strada, è vietato sostare un veicolo allo sbocco dei passi carrabili. La violazione comporta una multa da 25 a 100 euro per le moto e da 42 a 173 euro per i veicoli restanti, oltre alla rimozione forzata con un carro attrezzi.

Distanza di parcheggio vicino a un passo carrabile

A quale distanza è possibile parcheggiare vicino a un passo carrabile? La distanza è di almeno dodici metri dalle intersezioni.

Segnalazione e rimozione del parcheggio privato

Come posso quindi segnalare un parcheggio privato? Dovrai chiamare la polizia che effettuerà una prima segnalazione se il vostro parcheggio privato si trova nel seminterrato. La polizia tornerà sette giorni dopo per verificare se l’auto a disagio è ancora lì. La polizia richiederà la rimozione se questo persiste.

Costi di avere un parcheggio a disposizione

Quanto costa avere un parcheggio a disposizione? Il costo varia in base al numero di membri della famiglia e alla quantità di auto: È possibile pagare 25 euro per due veicoli, 50 euro per il terzo e 300 euro per quattro o più veicoli.

Lascia un commento