Come riconoscere le monete di valore?


Lo stato di conservazione determina il valore della moneta. La moneta ha un valore maggiore se viene conservata in modo appropriato. Le monete più valorose sono quelle "Fior di conio", che sono monete nuove e mai circolate.

Ecco la suddivisione dei due euro rari per ogni nazione, mostrando il grado di rarità, l’anno di emissione e la tiratura.

  • Andorra: pochi euro.
  • Belgio: due euro rari – Re Alberto 1999-2006
  • Cipro: due euro unici
  • Estonia: due euro rari
  • Finlandia: due euro rari
  • Francia: due euro unici
  • Grecia: due euro rari
  • Irlanda: due euro rari

Quanto costa quindi il contante in Italia? I risultati del costo sociale per operazione mostrano un minor costo per il contante (0,33 euro) rispetto ai costi per le carte di debito (0,74 euro) e di credito (1,91 euro). Il contante, invece, è lo strumento più costoso del 2% se considerato il valore medio dell’operazione.

Dalle indagini è emerso che una banconota falsa da 20 euro costava due euro e il prezzo aumentava gradualmente man mano che il denaro passava di mano, fino a costare anche 4 euro a banconota.

Quanto è aumentato il contante in Italia? Il contante in Italia è aumentato del 3,8% tra il 2008 e il 2017, passando da 127,9 a 197,7 miliardi di euro. Nel corso del decennio, il valore delle banconote e delle monete in circolazione è aumentato dall’8,1% all’11,6% del PIL.

Lascia un commento